

"...albeggia. Sul cielo azzurro cinereo ...
ConVivo
Con-vivere con una malattia, con un dolore, con una perdita. Una collana di storie e manuali per aiutare ad affrontare un problema che influisce sulla qualità della vita, sulle relazioni sociali, sul proprio presente e sul proprio futuro.

COME LE MARGHERITE. Giorgia Rossi racconta la sua storia, con trasparenza e sincerità, il suo percorso per rinascere, dopo aver convissuto con disturbi del comportamento alimentare, dipendenza da sostanze, disturbi mentali, autolesionismo. Districandosi tra libri e pillole, assenza di cibo e lamette, senso di vuoto e ricerca di sensazioni, l'autrice nel libro esplora la sua storia affrontando i fantasmi che l'hanno accompagnata dagli anni dell'adolescenza, portandola quasi alla morte, prima di riuscire, finalmjente, a risalire in superficie.

ANCORA UN MINUTO, di Ilaria Bigotto
La mamma di Camilla, bimba affetta dalla sindrome di Down, racconta come è riuscita ad affrontare il dramma della sua perdita, offrendo un esempio per tutti coloro che purtroppo si trovano a vivere situazioni similari. L'associazione "Gli amici di Camilla" sviluppa progetti per avvicinare i bambini alla lettura, in memoria dell'amore di Camilla per i libri. www.amicidicamilla.org. Il libro è disponibile anche in lingua inglese.

DIPENDERE
Convivere con la cecità con l'aiuto degli altri. Di Marina Risté
Un piccolo libro di consigli pratici e intimi per affrontare la cecità e la mancanza di mobilità in modo consapevole, attivo, positivo. A caratteri grandi, per facilitare anche la lettura da parte degli ipovedenti. L'autrice, Marina Ristè, è scomparsa recentemente. A lei il nostro pensiero, ricordo, affetto.

IO E ROCCO
di Roberto Cappelletti
"Io e Rocco" è la storia di due amici. Rocco e il suo modo scapestrato e senza regole, senza limiti, senza pudore o vergogna. Rocco immerso in un paese d'Abruzzo che gli fa da contorno e che lo guarda vivere nei modi più strani e non convenzionali rispetto alla provincia "bene". Rocco leader di una banda di scalmanati, picchiatori, sfruttatori, imbroglioni. Rocco che decide di riscattare la propria povertà spacciando o rubando e si porta a seguito il malconcio Federico detto "Righetto lo malaticcio", perché è da sempre malato di leucemia. Inopportuno in quella banda di pazzi senza regole, Federico si trova ad affrontare fin da piccolo le situazioni più imbarazzanti e problematiche. Assieme a lui, solo la sua patologica timidezza, la sua leucemia e Rocco, che oltre a infilarlo nei guai più impensabili è sempre presente e pronto a tirarlo fuori, pronto a ripescarlo dal buio della disperazione e della malinconia per riportarlo a gioire della vita.

CORAGGIO. Aforismi per la gioia di vivere (AA.VV.)
Raccolta di citazioni di personaggi della storia e della cultura sul coraggio e su ciò che il coraggio rappresenta. Un libretto da conservare in borsa, da tenere sempre con sé, da consultare nei momenti della giornata in cui ci si sente più giù o si ha bisogno di una sferzata di energia, o da regalare come gesto d’amore e di affetto. Da usare anche per appuntare i propri pensieri (con un adeguato spazio accanto ad ogni citazione), come diario o come percorso personale di aiuto alla crescita interiore.

Anoressia delle Passioni, di Serena Libertà
La difficile convivenza con l'anoressia, malattia tra le più complesse della società moderna, dalle cause ancora non del tutto conosciute, dai risvolti ancora da scoprire, dagli effetti devastanti. Un racconto che offre una lucida chiave di lettura e una speranza per tante persone che ne sono affette. L'autrice è Serena Libertà.

Acne Addio. Consigli pratici per conoscerla, affrontarla, guarirla. Di Francesco Bruno
L'acne: un fenomeno che può condizionare in modo pesante la vita delle persone, specie se giovani e nel pieno delle relazioni sociali. Come accettarla, conviverci, curarla. Consigli pratici per gestire il problema, accorgimenti, consigli dall'esperienza del noto dermatologo Prof. Francesco Bruno.